Consiglio di fondazione
Attualmente il Consiglio di fondazione è composto,
- dall’avv. Andrea Pozzi,
- dal signor Francesco Vassella, in rappresentanza del Cantone Grigioni e
- dal lic. jur. Piero Locarnini, in rappresentanza del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Canton Ticino.
Nel tempo il Consiglio di fondazione decise la modifica dello Statuto per adattarlo alle nuove esigenze,
- il 10 dicembre 2013, per abolire la durata massima della carica di consigliere e per estendere la possibilità di contributi anche a studenti originari di una delle Valli di lingua italiana residenti in altre parti del Canton Grigioni,
- l’11 ottobre 2016, precisando la possibilità di considerare per i premi accademici anche persone che risiedono ininterrottamente da almeno cinque anni nel Cantone Ticino o nelle Valli di lingua italiana del Cantone Grigioni.
Anche il Regolamento interno per il conferimento delle borse di studio e dei premi accademici del 20 giugno 1986 venne modificato di conseguenza una prima volta il 10 dicembre 2010, una seconda volta il 10 dicembre 2013 e infine l’11 ottobre 2016.
Il Consiglio di fondazione si riunisce almeno una volta all’anno in seduta plenaria ed è assistito da un segretario esterno al Consiglio.